19th Ave New York, NY 95822, USA

#LECOSECHENONDICO

FRANCESCA CARBONI BIOGRAFIA

“Le cose che non dico le scrivo dentro le canzoni”.
Francesca Carboni, in arte “#lecosechenondico”, nasce a Cagliari il 9 novembre 1987 e inizia il suo percorso musicale a dieci anni con le prime lezioni di pianoforte e solfeggio. Nel corso degli anni, spinta dalla necessità di raccontarsi, si avvicina alla musica in maniera più diretta e consapevole. Si diploma in canto moderno e composizione al CPM Music Institute di Milano di Franco Mussida, lasciandosi alle spalle la Sardegna, il suo mare e Cagliari, la città che l’ha vista crescere.

Alla fine del percorso accademico prende parte al progetto “Co2 musica nelle carceri”, esperienza catartica che si rivela fondamentale per il suo percorso artistico e la sua crescita personale.

Nel 2019 supera le selezioni di Genova Per Voi, noto talent per autori, e si aggiudica un posto in finale. Da questa esperienza e dall’incontro con gli addetti ai lavori del settore, nasce l’esigenza di osare, nasce “Le Cose Che Non Dico”. 

ISOLAMENTO FIDUCIARIO

ISOLAMENTO FIDUCIARIO è il primo singolo dell’EP di Francesca Carboni nato dalla collaborazione con Beng! Dischi. Il singolo, che uscirà nel mese di Ottobre 2021 ha sonorità  indie pop che si fondono al cantautorato italiano dando vita ad un brano ricco di sfumature.

Con il singolo ISOLAMENTO FIDUCIARIO Francesca vuol portare alla luce tutti gli stati d’animo provati durante il periodo d’emergenza, sottolineando il distacco, la solitudine, citando momenti della vita quotidiana passata come un vecchio ricordo ormai lontano. “Ma in realtà l’isolamento è solo il sintomo di un amore vissuto a distanza, la nostalgia di alcune piccole e semplici azioni che di solito includiamo nella nostra quotidianità e classifichiamo come “normali”, incuranti di quanto possa essere meno “ovvia” a volte la vita”.
Isolamento fiduciario è una sequenza di dettagli che ho dato per scontati e che ad un certo punto ho desiderato quasi più del pane

“Scrivere è il mio canale di comunicazione preferito, cantare invece, mi da la possibilità di interpretare al meglio e al massimo gli stati d’animo prevalenti di un mio pezzo”. Nelle sue canzoni, particolarmente evocative, si racconta senza trucco e senza filtri.

“Nel mio cassetto ho collezionato più pezzi che sogni. Spero di poterli solo rispolverare un giorno per poi poterli condividere con il mondo”

CREDITI

Produzione – Beng! Dischi
Testi e musica di Francesca Carboni

Francesca Carboni – Voce e Piano elettrico
Nicola Barghi – Rullante, Percussioni e Synth
Gianni Capecchi – Synth

Prodotto e Arrangiato da
Nicola Barghi e Gianni Capecchi
Assistente di produzione
Francesco Marino e Marco Marino

Registrato e mixato a Elfland Studio, Pisa, Italy
Mix e Master a cura di  Federico Corazzi
Masterizzato presso – Wannarock Studios, Livorno, Italy

Image&Graphic – Cineseries
Cover – Saverio Latini
Videoclip – Diego Spadaro

GUARDA IL VIDEOCLIP